Castello di Grillano si dedica alla coltivazione della vite e alla produzione di vino nel rispetto della natura e delle antiche tradizioni dal 1935. Dal 2012 produce vini biologici certificati da ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale. I vini, prodotti senza l’utilizzo di anidride solforosa e di qualunque altra sostanza potenzialmente allergenica, secondo natura e con una sapienza professionale sono un emblema della buona tavola e del bien vivre e sincera espressione del terroir.

Tutto cominciò negli anni ’30, quando Giovanni Torello, originario di Nizza Monferrato, acquistò il Castello di Grillano con le storiche cantine, i vigneti e le due cascine “Carlotta” e “Rivarola”. Si tratta del nonno di Francesco, l’attuale proprietario, ultimo discendente della famiglia dei Marchesi Rovereto, patrizi genovesi.

Con l’abbandono dei vecchi fattori il padre di Francesco, Paolo, inizia ad occuparsi in prima persona dei vigneti abbandonando le attività industriali intraprese dalla famiglia a Genova. Il giovane Francesco, ingegnere giramondo, lo aiuta saltuariamente durante le vacanze estive ma nel 2003 decide di seguirne le orme dedicandosi con passione e spirito imprenditoriale, all’attività vitivinicola. Inizia così una vasta opera di ristrutturazione del vigneto e di sistemazione delle cantine, vengono ripristinati e ammodernati i fabbricati e, restaurando una antica cascina, realizzata la locanda. La prossima generazione ─ Filippo, giovane regista, e Federica laureata in marketing e comunicazione ─ per quanto giovane, aiuta e condivide il grande sogno del Castello di Grillano iniziato dai bisnonni quasi un secolo fa.

Il rigore dell’agricoltura biologica e le migliori tradizioni di qualità in vigna e in cantina sono i valori, professionali e umani, che caratterizzano l’azienda “Castello di Grillano” che prende il nome da un piccolo borgo immerso nel verde e nei vigneti delle colline dell’Alto Monferrato.

L’azienda, condotta con amore e con passione a livello famigliare, mantiene l’identità caratterista dell’ovadese: una natura incontaminata e rigogliosa che offre scorci di grande suggestione e una ricca tradizione gastronomica ed enologica.

Il rispetto dell’ambiente e degli ecosistemi e la salvaguardia della salute hanno sempre orientato le scelte produttive della famiglia Torello Rovereto. Alla fine del 2008 l’azienda ha avviato la conversione dei metodi di coltivazione e di vinificazione all’agricoltura biologica giungendo nel 2012 ad ottenerne la prestigiosa certificazione europea ICEA e dal 2013 un impianto fotovoltaico sopperisce quasi in toto ai fabbisogni elettrici dell’azienda sfruttando l’energia solare.

Con la vendemmia 2015, nasce la linea BioVegan del Castello di Grillano: Monferrato doc Bianco e Monferrato doc Rosso, sono vini certificati Bio Vegan da Icea – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale e indicati quindi per una linea vegana. Il vino vegano è stato per il Castello di Grillano una naturale evoluzione dell’applicazione dei rigorosi principi dell’agricoltura biologica. Con l’esperienza maturata in anni di sperimentazione Castello di Grillano ha messo a punto un protocollo di vinificazione eliminando dal processo di produzione del vino non solo l’utilizzo dell’anidride solforosa ma anche qualsiasi sostanza di origine animale, mantenendo immutata la qualità, la stabilità e la bontà del vino.

“Castello di Grillano” produce “GHERLAN” – OVADA  D.O.C.G., l’orgoglio dell’azienda, vino Biologico, dal colore rosso rubino con leggeri riflessi granati e “TOURGNÀ” – BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE D.O.C.G., vino Biologico, 100% Barbera.

Tra i vini Biologici senza solfiti aggiunti troviamo: LUBBI” – VINO BIANCO, vinificato in BARRIQUE con lenta fermentazione nel legno che conferisce un’intrigante complessità di aromi, 100% Chardonnay. DOLCETTO DI OVADA D.O.C.: “Il vino simbolo dell’Alto Monferrato Ovadese”, 100% Dolcetto. BARBERA DEL MONFERRATO  D.O.C., 90% Barbera, 10% Dolcetto, vino estremamente raffinato dal gusto avvolgente, rotondo, lungo in bocca. “FEFI” VINO ROSATO rifermentato in bottiglia “col fondo”, 100% Dolcetto, una piacevole sensazione di gioventù dal mosto fiore dell’uva dolcetto.

Fanno parte, invece, della linea biovegan: MONFERRATO D.O.C. ROSSO che è la sintesi del Castello di Grillano, assemblaggio di Dolcetto e Barbera. MONFERRATO D.O.C. BIANCO, nato dai vitigni Cortese e Chardonnay, con acini dorati dal sole di mezzogiorno che racchiudono una sorprendente freschezza.

Castello di Grillano
Az. Agr. Carlotta e Rivarola
Frazione Grillano 4, 15076 Ovada
web castellodigrillano.it